Passa ai contenuti principali

IL SALUTO DEI PRIMIGINI

Saluto dei bambini di 5 anni
Inizia come un sabato qualunque e poi si rivela una giornata i cui eventi ti rimangono impressi nel profondo del tuo animo.
Sabato 25 maggio 2019 alle ore 11:00 presso il Centro Scolastico Giovanni Paolo II si è svolto il saluto di fine anno dei bimbi dell’asilo, iniziato con  balli e  giochi, proseguito con il pranzo comunitario e terminato con le canzoni sul palco del teatro presente nella palestra della scuola.
Sono stati tutti momenti emozionanti.
Io stesso, intervenuto come Presidente del Consiglio d’Istituto e Presidente dell’Associazione Alunni ed Ex Alunni  prima del pranzo comunitario, ho avuto grande difficoltà data l’emozione che avevo dentro di me a parlare a tutti i genitori del grande lavoro svolto dalla maestra Mara e da tutto il corpo docenti.
Ma ciò che ha reso speciale quella giornata è stato un momento particolare che ora mi accingo a condividere con tutti voi.
Al termine delle canzoncine ho visto sfilare i remigini dal palco fin a scomparire, per poi ricomparire dopo qualche secondo dal fondo della palestra cantando una canzoncina nella quale si evidenziava il loro passaggio alla Scuola Primaria.
Momento di festa
È stata una sfilata che mi ha infuso, pur non avendo ancora il mio piccolo Simone tra coloro che sfilavano perché lo farà il prossimo anno, un'enorme gioia per tutti quei bimbi che sfilavano e cantavano come se avessero vinto il premio più importante del mondo!!!!
Ma la gioia che si mostra con il sorriso dopo un po’ è stata sostituita dalla gioia accompagnata dal pianto di commozione.
Una volta raggiunto il palco i bimbi a turno avevano avuto istruzione di ritirare una piccola pergamena che sanciva il passaggio alla Primaria e in seguito, uno ad uno, dovevano dare un abbraccio alle proprie maestre Mara Bragalini e Benedetta Goldaniga, per poi essere accolti dalle insegnanti della Primaria rappresentate dalla maestra Giusy Porru e la maestra Rossana Riccardi.
Sì, è vero, i bimbi avevano avuto istruzioni di andare ad abbracciare le proprie maestre come mero gesto simbolico, ma si notava lontano un  miglio che l’abbraccio che i piccoli davano alle loro maestre era sentito, vero, sincero e sopratutto carico d’amore!!!
Piano piano mi sono sentito le lacrime che mi accarezzavano il volto, ho rivolto lo sguardo verso mia moglie seduta accanto a me, senza ruotare la testa, e ho notato con la coda dell’occhio che anche lei si stava asciugando le gote dal pianto.
Un pianto di gioia il nostro... chissà che emozione proveremo il prossimo anno quando sarà il nostro piccolo Simone a sfilare da primigino per salutare le proprie maestre!!!!
Ma questa è un'altra storia, un’altra emozione, che io e mia moglie vivremo il prossimo anno grazie all’impegno instancabile di due persone, il Rettore Golfari e il Signor Pagliarin che con immensa dedizione potranno permetterci di poter piangere, il prossimo anno, di gioia!!!!!

Renato Savarese (Presidente del Consiglio d'Istituto)


Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

IL QUIZ DEI PROMESSI SPOSI

PROMESSI SPOSI : tutti ne parlano ...volete sapere di cosa si tratta? Bene, noi abbiamo la risposta per voi ! Questo breve, semplice ma molto istruttivo test può aiutarvi a sapere le informazioni basilari di questo romanzo. Partiamo con la prima info: innanzitutto bisogna sapere che questo romanzo è stato scritto da Alessandro Manzoni (1785-1873) nel 1827. Ora tocca a voi! Compilate questo QUIZ che abbiamo preparato. Mettetevi alla prova e vediamo quante risposte sapete! Ditelo anche ai vostri amici e vediamo chi ne sa di più! Luca Rossetti (3° Liceo) 

IL PRIMO PRANZO COMUNITARIO!!!

Durante il pranzo Presso il Centro Scolastico Giovanni Paolo II, sabato 24/02/2018, si è svolto il primo pranzo comunitario dei genitori ed alunni della classe prima elementare. I prossimi incontri in calendario saranno: 17/03/18 1^Secondaria di I° 24/03/18 Infanzia sez. Marmotte 07/04/18 4^a Liceo 21/04/18 5^a Primaria 28/04/18 3^a Liceo 26/05/18 5^a Primaria Il rettore Golfari ha salutato i genitori aprendo il pranzo con una preghiera. L’iniziativa è stata proposta dal presidente del consiglio d’istituto Savarese e messa in atto da tutto il consiglio d’istituto. Il signor Savarese alla domanda del perché di questi incontri ci ha risposto che il centro scolastico di indirizzo cattolico deve stimolare il rapporto “comunitario” in senso stretto tra genitori e tra alunni. Inoltre il sig Savarese essendo anche presidente dell’associazione alunni ed ex alunni Giovanni Paolo II Work in Progress ci ha anticipato che ci sono in progresso altre idee ed iniziative previ...