![]() |
Saluto dei bambini di 5 anni |
Sabato 25 maggio 2019 alle ore 11:00 presso il Centro Scolastico Giovanni Paolo II si è svolto il saluto di fine anno dei bimbi dell’asilo, iniziato con balli e giochi, proseguito con il pranzo comunitario e terminato con le canzoni sul palco del teatro presente nella palestra della scuola.
Sono stati tutti momenti emozionanti.
Io stesso, intervenuto come Presidente del Consiglio d’Istituto e Presidente dell’Associazione Alunni ed Ex Alunni prima del pranzo comunitario, ho avuto grande difficoltà data l’emozione che avevo dentro di me a parlare a tutti i genitori del grande lavoro svolto dalla maestra Mara e da tutto il corpo docenti.
Ma ciò che ha reso speciale quella giornata è stato un momento particolare che ora mi accingo a condividere con tutti voi.
Al termine delle canzoncine ho visto sfilare i remigini dal palco fin a scomparire, per poi ricomparire dopo qualche secondo dal fondo della palestra cantando una canzoncina nella quale si evidenziava il loro passaggio alla Scuola Primaria.
![]() |
Momento di festa |
Ma la gioia che si mostra con il sorriso dopo un po’ è stata sostituita dalla gioia accompagnata dal pianto di commozione.
Una volta raggiunto il palco i bimbi a turno avevano avuto istruzione di ritirare una piccola pergamena che sanciva il passaggio alla Primaria e in seguito, uno ad uno, dovevano dare un abbraccio alle proprie maestre Mara Bragalini e Benedetta Goldaniga, per poi essere accolti dalle insegnanti della Primaria rappresentate dalla maestra Giusy Porru e la maestra Rossana Riccardi.
Sì, è vero, i bimbi avevano avuto istruzioni di andare ad abbracciare le proprie maestre come mero gesto simbolico, ma si notava lontano un miglio che l’abbraccio che i piccoli davano alle loro maestre era sentito, vero, sincero e sopratutto carico d’amore!!!

Un pianto di gioia il nostro... chissà che emozione proveremo il prossimo anno quando sarà il nostro piccolo Simone a sfilare da primigino per salutare le proprie maestre!!!!
Ma questa è un'altra storia, un’altra emozione, che io e mia moglie vivremo il prossimo anno grazie all’impegno instancabile di due persone, il Rettore Golfari e il Signor Pagliarin che con immensa dedizione potranno permetterci di poter piangere, il prossimo anno, di gioia!!!!!
Renato Savarese (Presidente del Consiglio d'Istituto)
Che dire! Complimenti a tutti 👍👍❤️❤️❤️❤️
RispondiElimina