Passa ai contenuti principali

Assemblea associazione alunni ed ex alunni

Sabato 12 novembre 2017 si è tenuta l’annuale assemblea dell’Associazione “Work in progress” alunni ed ex alunni del Centro Scolastico Giovanni Paolo II, già Istituto Suore Domenicane del SS. Rosario di Melegnano. Ex alunni sono tutti coloro che hanno frequentato le nostre scuole, anche solo le elementari, e che desiderano rimanere in contatto con una realtà che li ha accompagnati nella loro crescita.
Un argomento più volte ripreso durante l’assemblea è stato appunto il rapporto di collaborazione che l’Associazione desidera coltivare tra alunni, ex alunni e la scuola stessa e che può essere realizzato anche attraverso i mezzi di comunicazione che oggi abbiamo a disposizione. Infatti, grazie ai vari social si può rimanere in contatto anche se distanti. Questo rapporto per l’Associazione è molto importante perché è un modo per esprimere gratitudine per quello che in questi anni la scuola ha dato agli alunni soprattutto da un punto di vista umano.


Poi ci si può anche vedere “dal vivo” nei momenti che l’Associazione organizza durante l’anno. Ad esempio lunedì 11 dicembre, dalle ore 19.30 alle ore 20.30 ci sarà l’aperitivo di Natale, al quale sono invitati tutti. E’ però necessario segnalare la propria presenza, telefonando a scuola (02 98 34057) entro mercoledì 6 dicembre 2017.

Mancini Cristiano e Ratti Marco (5° Liceo)

Commenti

  1. Un'iniziativa davvero di grande valore, perché la scuola è fatta dalle persone che la vivono!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

IL QUIZ DEI PROMESSI SPOSI

PROMESSI SPOSI : tutti ne parlano ...volete sapere di cosa si tratta? Bene, noi abbiamo la risposta per voi ! Questo breve, semplice ma molto istruttivo test può aiutarvi a sapere le informazioni basilari di questo romanzo. Partiamo con la prima info: innanzitutto bisogna sapere che questo romanzo è stato scritto da Alessandro Manzoni (1785-1873) nel 1827. Ora tocca a voi! Compilate questo QUIZ che abbiamo preparato. Mettetevi alla prova e vediamo quante risposte sapete! Ditelo anche ai vostri amici e vediamo chi ne sa di più! Luca Rossetti (3° Liceo) 

IL SALUTO DEI PRIMIGINI

Saluto dei bambini di 5 anni Inizia come un sabato qualunque e poi si rivela una giornata i cui eventi ti rimangono impressi nel profondo del tuo animo. Sabato 25 maggio 2019 alle ore 11:00 presso il Centro Scolastico Giovanni Paolo II si è svolto il saluto di fine anno dei bimbi dell’asilo, iniziato con  balli e  giochi, proseguito con il pranzo comunitario e terminato con le canzoni sul palco del teatro presente nella palestra della scuola. Sono stati tutti momenti emozionanti. Io stesso, intervenuto come Presidente del Consiglio d’Istituto e Presidente dell’Associazione Alunni ed Ex Alunni  prima del pranzo comunitario, ho avuto grande difficoltà data l’emozione che avevo dentro di me a parlare a tutti i genitori del grande lavoro svolto dalla maestra Mara e da tutto il corpo docenti. Ma ciò che ha reso speciale quella giornata è stato un momento particolare che ora mi accingo a condividere con tutti voi. Al termine delle canzoncine ho visto sfilare i remigini...

"Santiago no es el final del Camino, sino el principio" ~ (Paulo Coelho)

"Santiago non è la fine del Cammino, bensì il principio."  (Paulo Coelho) Be', potremmo dire lo stesso anche noi. Dopotutto, è veramente così. La prima breve tappa è stata Porto, in Portogallo. Da lì abbiamo proseguito per Astorga, dove abbiamo iniziato il nostro tragitto. In seguito siamo passati per Ponferrada, Villafranca, Lugo, Santiago de Compostela e anche Finisterre (una volta ritenuto il punto in cui finiva il mondo), dove termina definitivamente il "Camino".  Certo, non l'abbiamo vissuto fisicamente come dei veri pellegrini, piuttosto ci siamo immersi spiritualmente nel viaggio, sia come credenti sia come pellegrini. In ogni caso non è stato difficile accorgerci della sacralità di questo cammino: la devozione che si respira, anche in un breve pezzo di tragitto, è imprescindibile dall'ambiente circostante. Gli uomini e le donne che intraprendono questo lungo percorso lo fanno per ragioni spirituali, religiose o semplicemente per...