Passa ai contenuti principali

Su i motori!

Finalmente, dopo tre lunghi mesi, ricomincia la F1!

La competizione dove le macchine più veloci del mondo si sfidano per completare nel minor tempo possibile i 305 chilometri imposti dal regolamento è tornata con tante nuove notizie e aggiornamenti da parte dei team partecipanti.

Il 2024 per questo sport è un anno di cambiamento: per prima cosa il team dell’Alfa Romeo cambia nome e solo per quest’anno si farà chiamare Stake, principale sponsor della Sauber per poi essere sostituito nel 2025 dal nuovo (e temuto) team Audi.

Anche il team italiano minore della Redbull cambia nome e da Alphatauri si farà chiamare Racingbull.

Tutti i piloti in griglia l’anno scorso sono riusciti a rinnovare il contratto con la propria scuderia e queste ultime hanno portato molte novità a livello aerodinamico per cercare di guadagnare il gradino più alto del podio.

La maggior parte dei team si sono mossi verso la filosofia della squadra vincitrice: la Redbull.

Molti team hanno preso spunto dalla macchina campione del mondo soprattutto riprendendo la forma delle pance e il tipo di sospensioni della RB19.

Invece altri team, come Mercedes e Ferrari, hanno mantenuto la loro filosofia subendo un cambio delle pance ma non delle sospensioni.

Le vetture sono già scese in pista per i test pre-mondiale e per le prove libere 1, 2 e 3.

La classifica delle FP3 vede il ferrarista Carlos Sainz in prima posizione, seguito da Fernando Alonso sull’Aston Martin, dal campione in carica Max Verstappen e dal compagno di squadra Charles Leclerc.

Sembra che i vincitori del Campionato Costruttori siano in difficoltà, ma come ben si sa i team partecipanti amano nascondere le loro novità e le vere potenzialità delle loro vetture.

Possiamo affermare in tutta tranquillità che i risultati delle prove libere e dei test pre-stagionali non ci hanno ancora dato la possibilità di comprendere al meglio le capacità di ogni vettura o pilota.

Per fortuna il gioco del nascondino sta per finire, infatti con l’inizio delle qualifiche e del Gran Premio tutti scopriranno i loro assi nella manica e comincerà la vera e propria competizione.

Per toglierci ogni dubbio non ci resta che goderci il Gran Premio del Baharain che, come ci ricorda il nostro amatissimo conduttore Carlo Vanzini, sarà sabato 2 marzo alle ore 16:00.

 

Edoardo (4°Liceo)


Commenti

Post popolari in questo blog

IL QUIZ DEI PROMESSI SPOSI

PROMESSI SPOSI : tutti ne parlano ...volete sapere di cosa si tratta? Bene, noi abbiamo la risposta per voi ! Questo breve, semplice ma molto istruttivo test può aiutarvi a sapere le informazioni basilari di questo romanzo. Partiamo con la prima info: innanzitutto bisogna sapere che questo romanzo è stato scritto da Alessandro Manzoni (1785-1873) nel 1827. Ora tocca a voi! Compilate questo QUIZ che abbiamo preparato. Mettetevi alla prova e vediamo quante risposte sapete! Ditelo anche ai vostri amici e vediamo chi ne sa di più! Luca Rossetti (3° Liceo) 

IL SALUTO DEI PRIMIGINI

Saluto dei bambini di 5 anni Inizia come un sabato qualunque e poi si rivela una giornata i cui eventi ti rimangono impressi nel profondo del tuo animo. Sabato 25 maggio 2019 alle ore 11:00 presso il Centro Scolastico Giovanni Paolo II si è svolto il saluto di fine anno dei bimbi dell’asilo, iniziato con  balli e  giochi, proseguito con il pranzo comunitario e terminato con le canzoni sul palco del teatro presente nella palestra della scuola. Sono stati tutti momenti emozionanti. Io stesso, intervenuto come Presidente del Consiglio d’Istituto e Presidente dell’Associazione Alunni ed Ex Alunni  prima del pranzo comunitario, ho avuto grande difficoltà data l’emozione che avevo dentro di me a parlare a tutti i genitori del grande lavoro svolto dalla maestra Mara e da tutto il corpo docenti. Ma ciò che ha reso speciale quella giornata è stato un momento particolare che ora mi accingo a condividere con tutti voi. Al termine delle canzoncine ho visto sfilare i remigini...

IL PRIMO PRANZO COMUNITARIO!!!

Durante il pranzo Presso il Centro Scolastico Giovanni Paolo II, sabato 24/02/2018, si è svolto il primo pranzo comunitario dei genitori ed alunni della classe prima elementare. I prossimi incontri in calendario saranno: 17/03/18 1^Secondaria di I° 24/03/18 Infanzia sez. Marmotte 07/04/18 4^a Liceo 21/04/18 5^a Primaria 28/04/18 3^a Liceo 26/05/18 5^a Primaria Il rettore Golfari ha salutato i genitori aprendo il pranzo con una preghiera. L’iniziativa è stata proposta dal presidente del consiglio d’istituto Savarese e messa in atto da tutto il consiglio d’istituto. Il signor Savarese alla domanda del perché di questi incontri ci ha risposto che il centro scolastico di indirizzo cattolico deve stimolare il rapporto “comunitario” in senso stretto tra genitori e tra alunni. Inoltre il sig Savarese essendo anche presidente dell’associazione alunni ed ex alunni Giovanni Paolo II Work in Progress ci ha anticipato che ci sono in progresso altre idee ed iniziative previ...