Passa ai contenuti principali

Con entusiasmo... ce la possiamo fare

Classe 5A Primaria
In questi giorni i nostri insegnanti ci hanno proposto diverse attività che abbiamo svolto con la classe VB o da soli, individualmente o in gruppo. Abbiamo visto un film “Tomorrowland” che ci sta guidando in questa settimana. Abbiamo capito che tutti possono sognare e cambiare il mondo. Noi possiamo contribuire a rendere migliore il nostro futuro con volontà, coraggio, senza vergogna e con passione. Possiamo scoprire le nostre capacità, usarle nel modo giusto per non mollare mai.

Classe VA (Primaria)

Commenti

Post popolari in questo blog

IL QUIZ DEI PROMESSI SPOSI

PROMESSI SPOSI : tutti ne parlano ...volete sapere di cosa si tratta? Bene, noi abbiamo la risposta per voi ! Questo breve, semplice ma molto istruttivo test può aiutarvi a sapere le informazioni basilari di questo romanzo. Partiamo con la prima info: innanzitutto bisogna sapere che questo romanzo è stato scritto da Alessandro Manzoni (1785-1873) nel 1827. Ora tocca a voi! Compilate questo QUIZ che abbiamo preparato. Mettetevi alla prova e vediamo quante risposte sapete! Ditelo anche ai vostri amici e vediamo chi ne sa di più! Luca Rossetti (3° Liceo) 

IL SALUTO DEI PRIMIGINI

Saluto dei bambini di 5 anni Inizia come un sabato qualunque e poi si rivela una giornata i cui eventi ti rimangono impressi nel profondo del tuo animo. Sabato 25 maggio 2019 alle ore 11:00 presso il Centro Scolastico Giovanni Paolo II si è svolto il saluto di fine anno dei bimbi dell’asilo, iniziato con  balli e  giochi, proseguito con il pranzo comunitario e terminato con le canzoni sul palco del teatro presente nella palestra della scuola. Sono stati tutti momenti emozionanti. Io stesso, intervenuto come Presidente del Consiglio d’Istituto e Presidente dell’Associazione Alunni ed Ex Alunni  prima del pranzo comunitario, ho avuto grande difficoltà data l’emozione che avevo dentro di me a parlare a tutti i genitori del grande lavoro svolto dalla maestra Mara e da tutto il corpo docenti. Ma ciò che ha reso speciale quella giornata è stato un momento particolare che ora mi accingo a condividere con tutti voi. Al termine delle canzoncine ho visto sfilare i remigini...

Wannacry?

  Immaginate di essere nel 2017, state usando il vostro computer per una ricerca o per guardare il nuovo episodio della vostra serie preferita quando, senza nessun preavviso, il PC si blocca e viene mostrata a schermo una finestra con su scritto: “oops, i tuoi dati sono stati criptati!” Complimenti siete stati vittima di uno dei ransomware più insidiosi della storia: Wannacry. La traduzione del nome di questo famosissimo malware è letteralmente “Vuoi piangere?”, poiché liberarsi da questo attacco informatico, se ci si rifiuta di pagare il riscatto richiesto, è praticamente impossibile. Anche conosciuto con il nome di WanaCrypt0r 2.0, Wannacry è un worm (ovvero un malware in grado di replicarsi) di tipo ransomware. Una volta in esecuzione il malware comincia a criptare i file presenti all’interno del computer e chiede un riscatto di centinaia di dollari per criptarli. L’attacco cominciò esattamente l’11 maggio del 2017; il giorno dopo le sue principali vittime furono aziende di gra...